Nativo di Milano, intraprendo il percorso scolastico con un indirizzo totalmente diverso dall’attività professionale in corso.
Entrambi i genitori, originari del sud Italia ed inseriti nel campo edile, gestiscono la società familiare, partecipando attivamente alla mia formazione, sia di carattere personale che lavorativa.
Seppur molte condizioni di carattere sportivo mi avrebbero portare nell’intraprendere una probabile carriera, la stessa idea, veniva da me abbondata a seguito di una serie di circostanze non positive.
Il mio percorso di studi superiori subisce un cambio, invogliandomi ad iscrivermi come geometra partendo dal 3° anno.
Concludo regolarmente gli anni scolastici, e nel luglio del 2000 mi si attesta il diploma da geometra; pochi giorni dopo, accetto una proposta lavorativa c/o uno studio professionale di progettazioni.
La mia collaborazione termina a seguito dei due anni obbligatori di praticantato, per conseguire l’esame di stato ed ottenere l’abilitazione alla libera professione.
Proseguo il percorso lavorando parallelamente per altri 2 studi professionali e nei ritagli di tempo, mi dedico ai primi incarichi lavorativi ricevuti.
Col passare del tempo riesco anche a ritagliarmi i primi spazi indipendenti in un piccolo studio, che ancor ad oggi utilizzo in collaborazione con altri professionisti, per seguire incarichi edilizi di qualsiasi genere.