Hurghada si allunga per circa 40 km lungo la costa, non inoltrandosi mai eccessivamente all’interno del deserto. La località è una meta tipica dei pacchetti vacanze all-inclusive offerti dalle agenzie viaggi europee, in particolare russe, ceche, italiane e tedesche.
Oggi invece ha oltre 100.000 abitanti ed è divisa in tre località principali: Downtown (El Dahar) è la parte più vecchia, Sekalla più moderna e El Korra Road l’ultima realizzata nel tempo. Sakkala consta di alcuni hotel di categoria intermedia, a Dahar vi sono il bazar, l’ufficio postale e la stazione dei bus.
Fino agli anni ottanta era un villaggio di pescatori. Dal punto di vista turistico, era conosciuta fin dai primi anni settanta da alcuni viaggiatori e subacquei che desideravano immergersi nelle acque del Mar Rosso. Dopo pochi anni, in seguito all’impulso turistico ed economico avviato dal presidente Sadat e con l’apporto di investitori statunitensi, europei e arabi, ha conosciuto un progressivo sviluppo turistico. Progressivamente il villaggio di pescatori e la zona circostante si sono notevolmente trasformati a seguito della costruzione di numerosi hotel, strutture e villaggi turistici.