Flow Milano è diventato il punto di riferimento principale per coloro che desiderano richiedere la redazione dell’attestato di prestazione energetica APE, noto anche come certificazione energetica. Questo documento è valido per la vendita e l’affitto di immobili, nonché per altre motivazioni previste dalla legge in vigore. Grazie all’accreditazione come Tecnici riconosciuti dalle Regioni e all’impegno costante nell’aggiornamento professionale, Flow Milano è in grado di offrire un servizio completo che include tutte le fasi del processo, dalla richiesta di appuntamento alla raccolta dei dati, fino al rilascio dell’attestato di prestazione energetica APE presso gli organi regionali competenti.
APE: cos’è?
L’APE è un documento che fornisce una descrizione dettagliata delle caratteristiche energetiche di un edificio, sia esso residenziale o commerciale. Attraverso una scala che va da A a G, l’APE sintetizza le prestazioni energetiche dell’involucro edilizio, fornendo informazioni preziose sul consumo energetico effettivo. È importante sottolineare che l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) non va confuso con l’Attestato di Qualificazione Energetica (AQE), che viene redatto solo per gli edifici di nuova costruzione al termine dei lavori.
Attestato di Prestazione Energetica in formato digitale
La redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica è oggi considerata una pratica professionale che richiede un approccio metodologico chiaro, oltre a una solida conoscenza dell’edificio come sistema termodinamico e delle leggi vigenti. La procedura per la certificazione energetica degli edifici e il conseguente rilascio dell’APE richiedono una vasta quantità di informazioni, che possono essere ottenute attraverso un’analisi documentale accurata e dettagliati sopralluoghi da parte del certificatore energetico. È fondamentale avere consapevolezza dei dati di input da inserire nel software e possedere esperienza nell’individuazione degli interventi di riqualificazione energetica da riportare nelle raccomandazioni.
Una delle novità introdotte nelle disposizioni relative alla Certificazione Energetica riguarda l’opportunità, e in alcuni casi l’obbligo, di gestire il certificato in formato elettronico mediante l’apposizione di una firma digitale. Infatti, molti regolamenti regionali richiedono la Firma Digitale sugli Attestati di Prestazione Energetica (APE, in alcuni casi ancora ACE). È importante sottolineare che ogni APE firmato digitalmente ha piena validità legale e può essere utilizzato come documento ufficiale nei contratti di compravendita o affitto, in conformità alle disposizioni normative.
Nel caso in cui sia obbligatoria la firma digitale, la procedura per il rilascio dell’APE di solito prevede i seguenti passaggi: il Soggetto Certificatore produce l’APE utilizzando gli strumenti regionali e successivamente:
- a) Stampa, timbra e firma manualmente il documento, quindi lo scansiona;
- b) Appone la firma digitale (e timbro) al documento scansionato, timbrato e firmato manualmente;
- c) Trasmette ed archivia il documento sul sistema informativo regionale.
In alternativa:
- a) Appone la firma grafica o grafometrica sul documento;
- b) Appone la firma digitale (e timbro);
- c) Trasmette ed archivia il documento sul sistema informativo regionale.
Il documento elettronico, firmato digitalmente e archiviato nel sistema regionale, è considerato un documento autentico che può essere consegnato anche in formato elettronico. In questo caso, è sufficiente inviare al richiedente il certificato APE con firma digitale in formato P7M e/o PDF insieme a una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesti la conformità del documento all’originale.
La procedura sopra descritta, che prevede la stampa e la scansione del documento prima dell’apposizione della firma digitale, può essere semplificata utilizzando la firma grafometrica o elettronica avanzata. Questa tecnologia consente di eliminare completamente il supporto cartaceo. Tramite dispositivi tecnologici come tablet o pad di firma, è possibile apporre direttamente sul documento digitale una firma autografa, proprio come si farebbe manualmente su un foglio di carta.
Sulla base di quanto detto in precedenza, un proprietario o un conduttore di un immobile può consegnare al notaio, in caso di contratto di compravendita o locazione, il documento in formato elettronico, purché firmato digitalmente. In base a quanto stabilito dal DL.82/2005 e successive modifiche, il notaio deve accettare la firma digitale ed eseguire la procedura di decodifica. Una volta verificata la veridicità del documento elettronico, il notaio potrà stampare l’APE e allegarlo al contratto senza alcun costo aggiuntivo.
Scegli Flow Milano per ottenere il tuo Attestato di Prestazione Energetica, in modo veloce e in piena conformità.